Il massaggio per la terza età detto anche “geriatrico” è stato congegnato per rispondere alle esigenze specifiche della popolazione anziana: questo tipo di massaggio deve essere svolto da operatori esperti, attenti e sensibili che sappiano applicare tecniche di massaggio dolci e leggere, includendo anche stiramenti passivi. Il corpo dell’anziano è […]
Articoli categoria - Sapevi che…
“L’attività sessuale favorisce la complicità, dà significato alla vita e fa bene alla salute” Un’attività sessuale regolare e soddisfacente rappresenta senza dubbio un nutrimento essenziale per il benessere di una coppia. per le persone che si amano, il rapporto sessuale è un modo unico per dimostrare il proprio amore, favorire […]
COMBATTERE L’ARTROSI CON L’ALIMENTAZIONE L’artrosi è una patologia ossea degenerativa che colpisce oltre 4 milioni di italiani, soprattutto in età avanzata. Purtroppo non c’è una vera e propria cura per l’artrosi, ma gli studiosi lavorano per trovare approcci che permettano di rallentare la progressione della malattia e, naturalmente, per prevenirla. In questo […]
Una dieta ricca di frutta e verdura (mele e pomodori, in particolare) rallenta il declino della funzione respiratoria legato al fumo Il primo passo è quello di smettere di fumare. Il secondo deve prevedere l’arricchimento della dieta in frutta e verdura, che tra i vari livelli a cui espletano la […]
Se siete tra coloro che hanno qualche lacuna di troppo, quando si tratta di questi temi, vale la pena di continuare a leggere. Se invece pensate di sapere già tutto, perché non andare avanti lo stesso con la lettura? Chissà, potreste scoprire qualche informazione che neanche voi conoscevate fino a […]
Se siete tra coloro che hanno qualche lacuna di troppo, quando si tratta di questi temi, vale la pena di continuare a leggere. Se invece pensate di sapere già tutto, perché non andare avanti lo stesso con la lettura? Chissà, potreste scoprire qualche informazione che neanche voi conoscevate fino a […]
Cos’è l’energia? Come la calcoliamo? Che relazione ha con il nostro peso corporeo? Che cosa sono le calorie e che cosa significa che un bicchiere di latte contiene 80 o 100 g di calorie? Che cos’è il metabolismo e se cambia che cosa succede? Domande che meritano una risposta che […]
IL CERVELLO Il cervello è costituito da un chilo e mezzo circa di “confusa sostanza racchiusa in una cavità oscura e tiepida”, una massa grigio-rosa, umida ed elastica al tatto, delle dimensioni di un pompelmo. Un liquido ammortizzatore lo protegge dai colpi, dai bruschi scuotimenti e da altri urti. E’ […]
CHE COS’E’ L’INTELLIGENZA ? Si può affermare che l’INTELLIGENZA in un’ottica evoluzionistica, intesa come strumento che migliora l’adattamento all’ambiente, è in primo luogo la capacità di risolvere nuovi problemi, oppure di risolvere vecchi problemi in maniera innovativa. L’intelligenza è anche implicata nello stabilire nuovi nessi o rapporti tra due o […]
L’ IMPORTANZA DELL’ OSSIGENO PER LA VITA E PER IL NOSTRO CORPO Il corpo umano è costituito da oltre 100 mila miliardi di cellule. Quello che invece conta, è sapere che dall’iniziale singola cellula fecondata si originano miliardi di cellule in grado di lavorare come un’unica entità, il corpo. Ancora […]
Il dr. George W. Crile , di Cleveland, uno dei chirurghi più importanti del mondo, dichiara apertamente: “Tutte le morti erroneamente chiamate naturali non sono altro che il punto terminale di una saturazione di acidi nel corpo. “Al contrario, è assolutamente impossibile per un cancro proliferare nel corpo di una […]
Lo sapevate che nel 1931 il dr Otto Heinrich Warburg Warburg (1883-1970) ha ricevuto il Premio Nobel per la medicina con la scoperta della causa primaria del cancro e di tutte le malattie? Perché questo non è mai stato reso di pubblico dominio? Secondo il dr Otto Heinrich Warburg “…la mancanza […]
Il Dr. George W. Crile, di Cleveland, uno dei chirurghi più rispettati al mondo e che si occupa da anni di acidità tumorale come bersaglio di nuove strategie terapeutiche dichiara apertamente: “Tutte le morti chiamate naturali non sono altro che il punto terminale di un saturazione di acidità nel corpo” […]
La domanda non è banale. E a chi risponde con un nuovo interrogativo («perché non dovremmo?»), è semplice fornire una risposta. Gli animali fanno parte da sempre della vita dell’uomo, in ogni forma: vivono insieme a noi, li citiamo nelle nostre metafore e nella nostra simbologia («è furbo come una […]
Quanta gente è convinta oggi che il corpo umano non possa essere distrutto dal cibo quotidiano che consumiamo. La maggior parte della gente non si rende conto di quanto sia diffuso un cattivo stato di salute: è una vera propria epidemia che sta raggiungendo proporzioni catastrofiche. Molti medici non conoscono […]
Verità nascoste sull’ alimentazione (2) Dott. Claudio Pagliara Oncologo dal 1982: “In quasi 40 anni di studi scientifici, di ricerche e di esperienza come medico e oncologo, ho avuto la possibilità di studiare da vicino, per professione, il difficile e controverso mondo della lotta contro il cancro. Scoprendo ahimè, talvolta, […]
I progressi nella terapia delle malattie croniche hanno effettivamente portato un prolungamento della vita ma il prezzo da pagare è alto: 9 persone anziane su 10 infatti consumano quotidianamente farmaci. Ci sono invece sempre più evidenze scientifiche in base alle quali opportune scelte alimentari ed esercizio fisico associate a tecniche […]
Mangiare dovrebbe essere un piacere, non un esercizio intellettuale. Tutte le diete si sono rivelate un fallimento. Le prove migliori di ciò che affermo sono l’esercito dei dietomani grassi di tutto il mondo e la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) di una epidemia globale di obesità in continua crescita. […]